Il Comune di Commessaggio effettua la raccolta dei rifiuti con il sistema detto "porta a porta".
Il Servizio è attivo per carta, vetro e lattine, imballaggi in plastica, l’umido organico e il residuo secco indifferenziato.
I cassonetti stradali sono stati sostituiti da appositi contenitori da esporre, quando pieni, davanti alla propria abitazione o attività in giorni prestabiliti.
Il Comune, inoltre, è convenzionato con il Centro di Raccolta posto in Strada Ronchi a San Michele in Bosco di Marcaria.
Orario di apertura
da novembre a marzo
- Martedì dalle 8,00 alle 11,30 e dalle 14,00 alle 15,30
- Giovedì e Sabato dalle 7,30 alle 12,30
da aprile ad ottobre
- Martedì dalle 8,00 alle 11,30 e dalle 15,00 alle 16,30
- Giovedì e Sabato dalle 7,30 alle 12,30
Presso il centro è possibile consegnare imballaggi in plastica carta e cartone, vetro e lattine, ferro, ingombranti [es. divani, sedie, poltrone, mobili, materassi ecc], scarti vegetali, legno.
Presso il centro è possibile anche consegnare, solo se di provenienza domestica, olio da cucina, olio minerale, toner e cartucce esauste, batterie ed accumulaori al piombo, pile, farmaci, RAEE- Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche [lavatrici, frigoriferi, congealtori, televisori, monitor, computer, stampanti, neon, ecc].
INGOMBRANTI
Se si tratta di MOBILI USATI ancora utilizzabili li può ritirare, direttamente a casa vostra, la Comunità EMMAUS (Piadena) - Telefono: 0375 94167.
Per ulteriori informazioni tel. 0376 98455 - 0376 98389
CONTENITORI MEDICINALI SCADUTI
Cortile del Municipio (p.zza Italia, 1).
CONTENITORI RACCOLTA PILE
Vicino al Monumento (via Silvio Camicia).